ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 16 dicembre 2024 Dal n. 1927 al n. 1963 pag. 27547 Dal n. 1979 al n. 1990 pag. 27693 Seduta del 20 dicembre 2024 Dal n. 2002 al n. 2011 pag. 27709 Seduta del 23 dicembre 2024 N. 2016 pag. 27710 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1927 Proposta di legge regionale ad iniziativa della Giunta regionale concernente: Ordinamento del Bollettino ufficiale telematico della Regione Marche e norme per la pubblicazione degli atti AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1928 Artt. 23 quater e 25 della Legge regionale n. 36 del 16 dicembre 2005. Nomina del Segretario e dei Responsabili dei Presidi di Ancona e di Macerata dellEnte Regionale per lAbitazione Pubblica delle Marche (ERAP Marche) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di nominare Segretario dellEnte Regionale per lAbitazione Pubblica delle Marche (ERAP Marche), lAvv. Sabrina Tosti, dirigente appartenente al ruolo dellEnte e Responsabile del Servizio Amministrativo del Presidio di Ancona, nonch del Coordinamento dellAvvocatura; - di nominare Responsabile del presidio di Ancona dellERAP Marche, lIng. Sauro Vitaletti, dirigente appartenente al ruolo dellEnte e gi Responsabile dei Presidi di Pesaro-Urbino e Fermo; - di nominare Responsabile del Presidio di Macerata dellERAP Marche, lArch. Ettore Pandolfi, dirigente appartenente al ruolo dellEnte e gi Responsabile del Presidio di Ascoli Piceno; - di stabilire che le nomine, di cui ai punti precedenti, decorrono dal 1 gennaio 2025 e hanno la durata di tre anni, fatto salvo il conseguimento del limite di et per il collocamento a riposo in data antecedente alla scadenza del triennio da parte dei soggetti nominati; - di comunicare il presente atto allERAP Marche, che, in qualit di datore lavoro, provveder alla sottoscrizione dei contratti individuali di lavoro connessi allassunzione dellincarico, alla verifica dellinsussistenza di cause di inconferibilit e di incompatibilit di cui al decreto legislativo n.39/2013 nonch alla gestione dei relativi rapporti di lavoro. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1929 Richiesta di parere alla Commissione assembleare competente sullo schema di deliberazione concernente DGR 263/2023 Indirizzi funzionali per i trasporti sanitari Approvazione Schema di Convenzione per la regolamentazione dei rapporti per lesercizio dellattivit di trasporto sanitario in regime di emergenza e urgenza e prevalentemente sanitario e relativi criteri e condizioni; approvazione modello di rendicontazione delle spese effettivamente sostenute e documentate per lanno 2025; definizione degli indirizzi agli Enti del SSR. ai sensi dellart. 10 bis comma 6 della Legge Regionale n.36 del 30 ottobre 1998. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1930 Richiesta di parere al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: DGR 1870/2009; PdR UNI 13:2019. Protocollo Sintetico ITACA Marche - Adozione dei criteri per la valutazione della sostenibilit ambientale degli edifici residenziali e non residenziali. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1931 Approvazione dello schema di Accordo ex art. 15, legge 7 agosto 1990, n. 241, per lattuazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione relative al patrimonio immobiliare pubblico nel Comune di Ancona. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare lo schema di Accordo ex art. 15, legge 7 agosto 1990, n. 241, per lattuazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione relative al patrimonio immobiliare pubblico nel Comune di Ancona tra la Regione Marche, lAgenzia del Demanio, il Comune di Ancona, lAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico centrale e lUniversit Politecnica delle Marche di cui allallegato 1, parte integrante del presente atto; - Di autorizzare il Presidente della Giunta, o un suo delegato, a procedere alla stipula dello schema approvato con il presente atto, con facolt di apportarvi le modifiche sostanziali che in sede di sottoscrizione si rendessero necessarie; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1932 Legge regionale n. 35/2021 Istituzione dellAgenzia per il Turismo e linternazionalizzazione della Regione Marche (ATIM). Approvazione degli indirizzi per lelaborazione del Programma operativo annuale di attivit dellATIM per lanno 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di approvare, ai sensi dellarticolo 7, comma 1 della legge regionale n. 35/2001, nonch della L.R. 13/2004, gli indirizzi di cui allallegato A), per lelaborazione del Programma operativo annuale di attivit dellATIM per lanno 2025, che dovr essere predisposto dal Direttore dellATIM, ai sensi dellart. 5 della L.R. 13 dicembre 2021, n. 35. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1933 DGR n.1521 del 07/10/2024 - Approvazione delle Schede Intervento delle azioni previste dallAccordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche (FSC - Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione) - Bando per la concessione di contributi alle imprese per la riqualificazione delle strutture ricettive 14.717.012,45 - Scheda Intervento 10 - Approvazione criteri, modalit e requisiti obbligatori di qualit LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, in attuazione della DGR n. 1521 del 07/10/2024 e della scheda di cui allintervento 10 del Fondo di Rotazione, relativa alla concessione di contributi alle imprese per la riqualificazione delle strutture ricettive, i seguenti allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto: A. criteri e modalit per la concessione di contributi alle imprese per la riqualificazione delle strutture ricettive - Fondo di rotazione - Delibera CIPESS 24/2024 - DGR n. 1521/2024; B. requisiti obbligatori di qualit; 2. di stabilire che l'onere relativo alla attuazione della presente deliberazione, limitatamente alle annualit 2025 e 2026 quantificato in 4.717.012,45 ed garantito in termini di esigibilit della spesa dalla disponibilit esistente a carico del capitolo 2070220026 del Bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026, come di seguito indicato: 3. di dare atto che per le restanti quote afferenti alle annualit 2027 (pari a 5.000.000,00) e 2028, (pari a 5.000.000,00), si proceder con successivi atti del Dirigente competente ad attivare la spesa a carico del capitolo 2070220026 o corrispondente, degli esercizi finanziari dei bilanci in vigore dallannualit successiva al 2026 nellambito delle assegnazioni statali gi accertate; 4. Di autorizzare il dirigente del Settore Turismo ad apportare eventuali modifiche allesigibilit delle risorse, di cui ai precedenti punti, al fine di procedere alla corretta imputazione della spesa in fase di concessione dei relativi contributi, fermo restando limporto massimo previsto, qualora vengano approvate eventuali rimodulazioni di cronoprogramma finanziario relativo alla scheda di intervento di cui alla DGR 1521/2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1934 LR 15/2024. Programma triennale 2024/2026 per promuovere linternazionalizzazione della Regione Marche nel quadro della strategia europea per la Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR), DGR 1525/2024 e DGR 1853/2024 approvazione del protocollo di intesa con la Camera di Commercio delle Marche concernente lo sviluppo dellOsservatorio DO-AIR. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare lo schema di protocollo di collaborazione di cui all'allegato A parte integrante della presente deliberazione avente ad oggetto protocollo di intesa concernente lo sviluppo dellOsservatorio DO-AIR 2. di incaricare il Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico di sottoscrivere il protocollo stesso ed eventualmente apportare al testo allegato eventuali integrazioni e modifiche non sostanziali che si rendessero opportune; 3. di far fronte alla spesa complessiva di 10.000,00 a carico del bilancio 2024/2026, annualit 2024, sul capitolo 2190110113 - nellambito della disponibilit gi attestata nella DGR 1525/2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1935 LR n. 26 dell1/12/2005 Giornata delle Marche: programma delledizione dellanno 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di approvare, a sensi dellart. 3 della LR 26 del 1/12/2005, il programma delledizione 2024 della Giornata delle Marche, di cui allallegato A), che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; che la copertura dellonere presunto derivante dallesecuzione del presente atto riferito al Programma della Giornata delle Marche garantita dalle risorse regionali, stanziate, in termini di esigibilit della spesa nel Bilancio 2024/2026, annualit 2024, a carico dei capitoli come di seguito riportato, nellambito della disponibilit gi attestata con DGR 1769 del 18/11/2024 e modificata con DGR 1782 del 26/11/2024 : fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs .118/2011 e/o SIOPE; Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d.lgs. 33/2013 ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1936 Art. 4, LR n. 26/1996 - Conferimento dellincarico di direzione del settore Prevenzione veterinaria e sicurezza alimentare nellambito dell'Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di conferire lincarico di direzione del Settore Prevenzione veterinaria e sicurezza alimentare, istituito con deliberazione n. 113 del 14 febbraio 2022, al dr. Fabrizio Conti; 2. di stabilire che lincarico decorre dal 1 gennaio 2025 o in data successiva, corrispondente alla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, a seguito del provvedimento di assenso al comando dellente di appartenenza del dirigente e/o della necessit di rimozione delle incompatibilit dichiarate in seno allistanza di interpello; 3. di stabilire che lincarico ha la durata di tre anni, fatto salvo il conseguimento del limite di et per il collocamento a riposo in data antecedente alla scadenza del triennio e tenendo conto che nel caso in cui la Regione provveda al riordino delle funzioni ed alla complessiva riorganizzazione dellARS, lincarico si potr intendere cessato alla data di entrata in vigore della nuova organizzazione, a cui conseguir un nuovo interpello; 4. di stabilire inoltre che per gli incarichi conferiti a dirigenti interni o a dirigenti di altre pubbliche amministrazioni in comando o con provvedimento analogo al comando, ai sensi dellarticolo 19, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 165 del 2001, va sottoscritto un contratto accessivo al provvedimento di conferimento per la definizione del solo trattamento economico, secondo il modello di cui allallegato A, parte integrante della presente deliberazione; 5. di confermare, ai fini del conferimento dellincarico, la retribuzione di posizione associata alla struttura dirigenziale come da Allegato B alla DGR n. 113/2022, aggiornata ai sensi del CCDI ARS 2023-2026 Area Dirigenza nonch dellart. 37 comma 4 del CCNL del 16 luglio 2024; 6. di subordinare il conferimento dellincarico alla dichiarazione di insussistenza delle specifiche cause di inconferibilit e incompatibilit previste dal decreto legislativo n. 39/2013, nonch di insussistenza delle cause previste all'articolo 13, comma 3, del codice di comportamento di cui alla deliberazione n. 64/2014; 7. di stabilire inoltre che la spesa annua presunta derivante dalla presente deliberazione pari a Euro 163.383,16 comprensiva degli oneri riflessi. Tale spesa a carico del bilancio dell'Agenzia regionale sanitaria. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1937 Approvazione del Documento Tecnico regionale "Disposizioni in materia di prescrizione e dispensazione dei dispositivi per l'autocontrollo e l'autogestione di soggetti affetti da diabete mellito dai centri diabetologici Regionali". LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare il Documento tecnico regionale "Disposizioni in materia di prescrizione e dispensazione dispositivi per l'autocontrollo e l'autogestione di soggetti affetti da diabete mellito" Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1938 DGR 1640/2021 Attuazione Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 - Protocollo dIntesa per lo sviluppo e sostenibilit del Programma Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute (PP03) Modello WHP. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di Protocollo dIntesa per lo sviluppo e sostenibilit del Programma Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute secondo il Modello WHP, in attuazione della DGR 1640/21 Piano Regionale della Prevenzione, di cui allAllegato A che forma parte integrante della presente deliberazione; - di incaricare il Presidente della Giunta, o suo delegato, a sottoscrivere il Protocollo autorizzandolo ad apportare al testo eventuali integrazioni e modifiche di natura non sostanziale. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1939 Approvazione del Nomenclatore Regionale delle Prestazioni di Specialistica Ambulatoriale e Protesica ai sensi del DPCM 12 gennaio 2017 (GU n. 65 del 18 marzo 2017) Definizione e Aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, in vigore dal 30 dicembre 2024 per gli erogatori pubblici e privati accreditati della Regione Marche LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare il Nomenclatore Regionale dellassistenza specialistica ambulatoriale per gli erogatori pubblici e privati accreditati della Regione Marche, come da Allegati A e B che rappresentano parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione; 2. di approvare il Nomenclatore Regionale della Protesica per gli erogatori pubblici e privati accreditati della Regione Marche, come da Allegato C che rappresenta parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione; 3. di disporre che il nuovo Nomenclatore Regionale della specialistica ambulatoriale entri in vigore dal 30 dicembre 2024 come riportato nel DM 272 del 26/11/2024; 4. di disporre che il nuovo Nomenclatore Regionale della protesica allegato C entri in vigore dal 30 dicembre 2024 come riportato nel DM 272 del 26/11/2024; 5. di disporre che il prescritto secondo criteri dei nomenclatori attualmente in vigore fino al 29/12/2024 compreso, potr essere erogato per 12 mesi successivi; 6. di dare mandato a tutti i gestori dei sistemi informativi degli Enti del SSR di aggiornare le codifiche dellattivit specialistica ambulatoriale per le attivit di prescrizione, prenotazione, erogazione e refertazione, affinch il nuovo Nomenclatore di cui agli allegati A e B sia operativo dal 30 dicembre 2024; 7. di disporre che le cartelle ambulatoriali dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta procedano allaggiornamento delle codifiche per le attivit di prescrizione come indicato negli allegati A e B; 8. di dare mandato a tutti i gestori dei sistemi informativi degli Enti del SSR di aggiornare le codifiche della protesica per le attivit di prescrizione ed erogazione, affinch il nuovo Nomenclatore di cui allallegato C sia operativo dal 30 dicembre 2024; 9. di disporre che tutti i Sistemi Informativi delle strutture private accreditate e con accordo contrattuale con il SSR procedano alladeguamento delle codifiche come riportato negli allegati A, B e C; 10. di dare mandato allAgenzia Regionale Sanitaria (ARS) di attivare, nel corso del 2025, tavoli di lavoro di professionisti clinici, per valutare linserimento delle prestazioni attualmente non recepite nei Nomenclatori Regionali della specialistica ambulatoriale e protesica; 11. di pubblicare nel sito regionale degli open-data i Nomenclatori di cui al punto 1 e 2 e i rispettivi Cataloghi delle prestazioni affinch possano essere utilizzati nellinterconnessione dei sistemi informativi; 12. di stabilire conseguentemente che le disposizioni di cui alla DGR 1852 del 2023 diventano pienamente operative con decorrenza dal 30 dicembre 2024; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1940 Art. 15 della Legge 241/1990 - Approvazione schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Marche e lIstituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povert (INMP) in materia di sviluppo e promozione di modelli innovativi di assistenza sanitaria e socio-sanitaria alle fasce pi vulnerabili della popolazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di avviare la collaborazione con lIstituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povert (INMP) in materia di sviluppo e promozione di modelli innovativi di assistenza sanitaria e socio-sanitaria dedicati alle fasce pi vulnerabili della popolazione; 2) di approvare lo schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Marche e lIstituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povert (INMP) come risultante nellallegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 3) di autorizzare il Direttore del Dipartimento Salute a sottoscrivere il predetto accordo, in nome e per conto della Regione Marche, apportando allo stesso le modifiche di natura non sostanziale eventualmente necessarie allatto della firma; 4) di dare mandato al Direttore del Dipartimento Salute di provvedere con proprio atti, in attuazione dellAccordo di cui al punto 1), alla individuazione dei singoli interventi da realizzare sulla base delle specifiche esigenze presenti nel territorio delle singole Aziende Territoriali Sanitarie (AST), che saranno oggetto di accordi operativi tra lINMP e le singole AST. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1941 L.R. 8 agosto 2022, n. 19, art. 35 - Nomina direttore del Dipartimento interaziendale regionale di medicina trasfusionale LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di attribuire al dott. Maurizio Montanari, direttore di struttura complessa di medicina trasfusionale presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, lincarico di direttore del Dipartimento Interaziendale Regionale di medicina trasfusionale (DIRMT), a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro e per la durata di due anni, fermi restando il rapporto di lavoro e lincarico di direttore della struttura complessa sopracitata; 2. di subordinare il conferimento dellincarico alla verifica dellinsussistenza delle cause di inconferibilit e di incompatibilit di cui al d.lgs. n. 39/2013, che dovr essere assicurata dallAOU delle Marche; 3. di incaricare il Direttore generale dellAOU delle Marche di stipulare il contratto individuale di lavoro alle condizioni economiche indicate dallAllegato A della deliberazione n. 1479 del 30 settembre 2024. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1942 ACN medicina generale rep. atti n. 51/CSR del 4 aprile 2024, corso di formazione per il conseguimento dellidoneit allo svolgimento delle attivit di emergenza sanitaria territoriale, approvazione programma formativo LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare il programma di formazione per il conseguimento dellidoneit allesercizio delle attivit di Emergenza sanitaria territoriale (118), come previsto dallart. 66, comma 2, dellAccordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, di cui allIntesa Stato-Regioni, rep. atti n. 51/CSR del 4/4/2024, allallegato 1) alla presente deliberazione, parte integrante e sostanziale della stessa. Il corso di formazione deve avere una durata di almeno 4 mesi per un orario complessivo non inferiore a n. 300 ore da svolgersi prevalentemente in forma di esercitazione e di tirocinio pratico; 2. di stabilire che le Aziende, sulla base del fabbisogno di personale e della capacit formativa provvedano ad organizzare e svolgere annualmente una o pi edizioni del corso, mediante pubblicazione di uno o pi avvisi sul BUR Marche e sul sito istituzionale della Regione; 3. di stabilire che le Aziende possano organizzare lerogazione della parte teorica dei corsi anche in modalit mista, in presenza e da remoto, anche in modalit asincrona; 4. di stabilire che a conclusione del corso, il direttore generale dellAzienda, preso formalmente atto dei lavori svolti dalla commissione esaminatrice, rilasci lattestato finale di idoneit allo svolgimento delle attivit di Emergenza Sanitaria Territoriale sottoscritto dal presidente della commissione e dal responsabile del corso, conforme allo schema allegato 2) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso; 5. di stabilire che lelenco dei medici idonei debba essere trasmesso alla Regione Marche; 6. di stabilire che le aziende possano prevedere la compartecipazione alle spese di gestione del corso da parte dei partecipanti, prevedendo una quota forfetaria per ciascun partecipante al corso, rendendo nota lentit della quota e le modalit del pagamento, insieme alle modalit di partecipazione nell avviso per lammissione al corso da pubblicare sul bollettino ufficiale regionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1943 Interventi per favorire il funzionamento degli organi e delle strutture delle associazioni che perseguono la tutela e la promozione sociale dei cittadini invalidi, mutilati e con disabilit ai sensi della L.R. 24/1985 - Criteri per il censimento delle associazioni di cui allart. 2 - Anno 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare per lanno 2024 i criteri di seguito indicati per il censimento delle associazioni che perseguono la tutela e la promozione sociale dei cittadini invalidi, mutilati e con disabilit ai sensi dellart. 2 della L.R. 24/1985: a) essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS); b) avere sedi presenti ed operanti in almeno tre province delle Marche da pi di tre anni, con soci residenti nelle tre province oppure avere una sola sede regionale operante in ambito regionale da pi di tre anni con soci residenti in tutte le province delle Marche; c) avere sedi non allocate presso abitazioni private; d) avere un orario di apertura al pubblico che sia di almeno due giorni la settimana e di almeno sei ore settimanali; e) avere come soci persone con disabilit che rappresentino almeno il 30% di tutti i soci. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1944 DGR n. 1818/2022; DGR n.1419/2024. Fondo per linclusione delle persone con disabilit di cui allart. 34, c.1, 2 e 2-bis del D.L. 41/2021. Programmazione regionale degli interventi e criteri per il riparto delle risorse di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 29.07.2022. Ulteriore proroga dei tempi di attuazione degli interventi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di modificare il punto 1 della DGR n. 1419 del 23.09.2024 concernente: Fondo per linclusione delle persone con disabilit di cui allart. 34, c.1, 2 e 2-bis del D.L. 41/2021. Programmazione regionale degli interventi e criteri per il riparto delle risorse di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 29.07.2022. Modifica DGR n. 1818/2022: proroga tempi di attuazione con riferimento al 8 Spese ammissibili e al punto 5 del 9 Cronoprogramma sostituendo il termine del 31.12.2024 con il 30.06.2025, ai fini del completo utilizzo delle risorse statali da parte degli Ambiti Territoriali Sociali. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d. lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1945 L.R. n. 21/2018 - Interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilit. Prosecuzione dei Progetti personalizzati di vita indipendente disciplinati ai sensi delle Linee Guida di cui alla DGR n. 1696/2018 per lanno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di dare prosecuzione per lanno 2025 ai Progetti personalizzati di vita indipendente in essere alla data del 31.12.2024 secondo la disciplina delle Linee Guida di cui alla DGR n.1696/2018; 2. di stabilire che limporto del contributo individuale annuale, definito ai sensi delle Linee Guida di cui al punto 1, integrato da una quota aggiuntiva coperta dalle risorse eccedenti la somma dei contributi individuali totali; 3. di stabilire che la quota aggiuntiva proporzionale al contributo annuale di cui al punto 2; 4. di stabilire che l'onere di spesa complessiva di 4.341.000,00 e fa carico al capitolo di spesa 2120210063 del bilancio di previsione 2024/2026, come segue: 2.072.000,00 annualit 2024; 2.269.000,00 annualit 2025; nellambito della disponibilit gi attestata con DGR n. 1883 del 03.12.2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d. lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1946 L. 112/2016 - Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilit grave prive di sostegno familiare - Dopo di Noi. Indirizzi di programmazione regionale per lattuazione degli interventi e dei servizi di cui allart.3 del D.M. del 23.11.2016 e criteri di riparto delle risorse tra gli Ambiti Territoriali Sociali - D.M. 22.12.2023 Fondo nazionale annualit 2023. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare gli indirizzi di programmazione regionale per lattuazione degli interventi e dei servizi di cui allart.3 del D.M. del 23.11.2016 per lassistenza alle persone con disabilit grave prive di sostegno familiare Dopo di Noi" di cui alla L. 112/2016 e i criteri di riparto delle risorse tra gli Ambiti Territoriali Sociali - Fondo nazionale annualit 2023 di cui al D.M. 22.12.2023, riportati nellallegato A che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di stabilire che lonere derivante dal presente provvedimento pari complessivamente ad 1.917.720,00 fa carico al capitolo 2120210285 del bilancio di previsione 2024/2026 annualit 2024, capitolo di spesa correlato in entrata al capitolo 1201010788 - accertamento n. 5036/2024, nellambito della disponibilit gi attestata con DGR n. 1807 del 26.11.2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d. lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1947 Approvazione dei criteri di riparto delle economie per gli interventi finanziati con il Fondo statale per le politiche della famiglia relativo alle annualit 2018, 2020, 2021 e 2022 e restituzione delle economie antecedenti al 2018. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA Di approvare i criteri di riparto delle economie del Fondo statale per le politiche della famiglia relativo alle annualit 2018, 2020 e quota parte del 2021 per limporto complessivo di 47.012,00, cos come riportato nellAllegato A, parte integrante della presente deliberazione; Di stabilire che la somma complessiva di economie riferite alle annualit 2018, 2020 e quota parte del 2021 pari a 47.012,00 garantita come disponibilit sul bilancio 2024/2026, anno 2024, sul capitolo 2120510067. Di stabilire che le risorse che si renderanno disponibili nel bilancio 2025 2027, annualit 2025, in parte a seguito di re-iscrizione di avanzo vincolato riferito a economie di cui alle annualit 2022 e quota parte del 2021 ed in parte in corso di recupero, verranno utilizzate secondo i criteri di cui al presente atto. Di restituire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia la somma di 11.355,17 derivanti da economie del Fondo Famiglia relativo alle annualit precedenti al 2018, garantita come disponibilit sul bilancio 2024/2026, anno 2024, sul capitolo 2120510085. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1, del d.lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1948 Approvazione schema di convenzione tra Regione Marche e Azienda Ospedaliero - Universitaria delle Marche per lutilizzo del Polo operativo - Torrette da parte della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare lo schema di convenzione tra Regione Marche e Azienda Ospedaliero - Universitaria delle Marche per lutilizzo del Polo operativo - Torrette da parte della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio, di cui allallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di incaricare il dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio alla sottoscrizione di detta convenzione, apportando alla stessa le modifiche di natura non sostanziale eventualmente necessarie allatto della firma. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1949 D.G.R. 1566/2020. Progetto di ricerca finalizzato alla implementazione di modellistica per la valutazione del rischio ambientale connesso allesercizio delle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Approvazione dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Marche, Universit Politecnica delle Marche e Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAM) per il completamento del progetto. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. DI APPROVARE lo schema di Accordo di collaborazione tra Regione Marche e Universit Politecnica delle Marche e Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAM) per il completamento del Progetto di ricerca finalizzato alla implementazione di modellistica per la valutazione del rischio ambientale connesso allesercizio delle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), di cui allAllegato 1 parte integrante della presente deliberazione; 2. DI DEMANDARE al dirigente del Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali la sottoscrizione dellAccordo di collaborazione, con facolt di apportarvi le eventuali modifiche non sostanziali che si rendano necessarie ai fini della stipula; 3. DI PROVVEDERE alla copertura del presente atto per un importo complessivo pari a 69.000,00 con la disponibilit di 39.000,00 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024 Capitolo n. 2090210073 Trasferimenti correnti a universit per accordi e convenzioni inerenti attivit tecnico-scientifiche relative alla Autorizzazione Integrata Ambientale avanzo vincolato, di 30.000,00 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024 Capitolo 2090210052 - Trasferimenti correnti ad Arpam per Accordi e Convenzioni inerenti attivit tecnico-scientifiche relative alla autorizzazione integrata ambientale da economie vincolate CFR**1301020018 CNI/20. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1950 Recepimento degli accordi approvati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 7 novembre 2024, il 21 dicembre 2022 e il 3 novembre 2021 in materia di formazione a distanza. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di recepire lIntegrazione dellAccordo fra le Regioni e le Province autonome sulle linee guida relative alle modalit di erogazione della formazione a distanza per percorsi di formazione non regolamentata (Allegato C) approvato in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 7 novembre 2024 (24/141/CR08/C17) di recepire lAccordo fra le Regioni e le Province autonome sulle linee guida relative alle modalit di erogazione della formazione a distanza per percorsi di formazione non regolamentata (Allegato B), adottato in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 21 dicembre 2022 (22/230/CR6/C17); di recepire lAccordo fra le Regioni e le Province Autonome sulle Linee guida relative alla modalit di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per le professioni/attivit regolamentate la cui formazione in capo alle Regioni e Province Autonome (Allegato A), adottato in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 3 novembre 2021 (21/181/CR5a/C17); di stabilire che la formazione a distanza e le modalit di erogazione della stessa, dovranno rispettare le indicazioni contenute negli Allegati A, B e C, parte integrante della presente deliberazione. che nelle more del recepimento di tali previsioni normative allinterno dei singoli profili professionali presenti nel Repertorio regionale delle qualifiche professionali (RRPP), per quanto concerne la progettazione e realizzazione dei percorsi di formazione finalizzati al conseguimento delle corrispondenti qualificazioni, lefficacia di tali indicazioni, contenute nei citati allegati A, B e C, si intendono effettive gi dallapprovazione della presente deliberazione sono fatti salvi quei percorsi formativi o quelle professioni gi regolamentati da appositi Accordi in Conferenza Stato Regioni o in Conferenza delle Regioni/Province Autonome, per i quali si applicano le specifiche disposizioni relative alla formazione a distanza (FAD) (percentuali, modalit, ecc.), mentre la disciplina generale dettata dalle presenti Linee Guida si applica in questi casi solo limitatamente agli eventuali aspetti non considerati. per la formazione non regolamentata la FAD pu essere esclusa o applicata in percentuale pi limitata ad alcune tipologie di attivit o per categorie di destinatari. I dispositivi regionali possono quindi individuare casi specifici. Per la fascia di et giovanile, in particolare per i percorsi di IeFP, in analogia con quanto previsto per la scuola, la FAD esclusa; tuttavia, prevista in linea di massima solo in chiave antidispersione e a tutela degli studenti fragili. In questa eventualit verranno predisposti appositi dispositivi regionali atti ad individuare i casi specifici. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1951 D.Lgs. 16 gennaio 2013, n.13. Approvazione delle nuove linee di indirizzo per il sistema regionale degli standard per la progettazione e realizzazione dei percorsi di formazione professionale LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare le nuove linee di indirizzo per il sistema regionale degli standard per la progettazione e realizzazione dei percorsi di formazione professionale, contenute nellallegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, che sostituiscono le precedenti linee guida approvate con D.G.R. n. 1389 del 28 ottobre 2022; 2. Di disporre che le attivit formative che risultano approvate finanziate o autorizzate alla data di approvazione del presente atto, o in fase di valutazione in relazione ad avvisi gi emessi, sono portate a conclusione sulla base degli standard in riferimento ai quali sono state presentate. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1952 DPCM 9 marzo 2022. Aggiornamento del profilo professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico - ASO e del relativo standard formativo LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di aggiornare il profilo professionale e lo standard formativo dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), come definito nell'allegato B, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; di inserire tale profilo nell'elenco di cui all'Allegato B della DGR 734/2023; di stabilire che le azioni formative per l'acquisizione della qualifica di che trattasi debbono essere programmate e attuate in conformit alle disposizioni di cui al presente atto nonch, per quanto applicabili, a quelle vigenti in materia di formazione professionale ai sensi delle disposizioni regionali in materia di formazione professionale, compresa la D.G.R. n. 802 del 04/06/2012; di stabilire che le attivit formative, eventualmente gi autorizzate o in corso alla data di adozione del presente atto, vengano opportunamente rimodulate ed adeguate alle disposizioni introdotte da tale atto, anche ai fini della valenza nazionale dell'Attestato di qualifica rilasciato; di attribuire agli Enti di Formazione che gestiscono le azioni formative, la responsabilit del riconoscimento di eventuali crediti formativi in ingresso o di percorso sulla base di documenti formali e nel rispetto di quanto previsto in materia dall'Accordo n. 199/CSR e dal presente atto. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1953 LR 30/2008 Legge 241/90 - Approvazione Protocollo dIntesa tra Regione Marche ed Assocalzaturifici, concernente linternazionalizzazione delle imprese calzaturiere marchigiane LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di accordo di cui allallegato A), parte integrante della presente deliberazione avente ad oggetto Protocollo dIntesa tra la Regione Marche ed Assocalzaturifici, concernente linternazionalizzazione delle imprese calzaturiere marchigiane; - di incaricare lAssessore alle Attivit Produttive della Giunta Regione Marche di sottoscrivere laccordo stesso e di apportare al testo allegato eventuali integrazioni e modifiche non sostanziali e necessarie, al fine della sottoscrizione dello schema di accordo; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1954 Legge regionale 3 giugno 2003, n. 12 Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territori marchigiano - Programma Operativo per la tutela delle risorse genetiche autoctone animali e vegetali del territorio marchigiano anno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di approvare ai sensi dellart. 8 comma 3 della L.R. 12/03, il Programma Operativo per la tutela delle risorse genetiche autoctone animali e vegetali del territorio marchigiano - anno 2025, riportato in Allegato 1 al presente atto. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1955 Approvazione schema di convenzione per la delega della funzione di Organismo Intermedio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione generale per gli incentivi alle imprese (MIMIT-DGIAI), in attuazione dellintervento 1.1.5.1 Cofinanziamento di accordi di programma per il sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale del PR FESR MARCHE 21-27 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di Convenzione riportato nellAllegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione inerente la delega della funzione di Organismo Intermedio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione generale per gli incentivi alle imprese (di seguito MIMIT-DGIAI), in attuazione dellIntervento 1.1.5.1 Cofinanziamento di accordi di programma per il sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale del PR FESR MARCHE 21-27; - di dare mandato al direttore del Dipartimento dello Sviluppo Economico ed al dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali della Regione Marche di sottoscrivere con il MIMIT-DGIAI la convenzione di cui allAllegato A, autorizzandoli ad apportare eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie ai fini della stipula. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1956 L.R. 27 aprile 2022 n. 8 Tutela e valorizzazione del cavallo del Catria - Programma triennale - Anno 2024/26 - Anno 2024 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare il programma triennale 2024/2026 degli interventi per la tutela e la valorizzazione del cavallo del Catria di sui allart. 3 comma 3 della L.R. n. 8/2022 e di cui allallegato A); - che la copertura finanziaria della spesa per gli interventi del programma di cui al punto precedente che ammonta a complessivi 12.000,00 assicurata, in termini di esigibilit della spesa dalle risorse regionali del Capitolo 2160110340 del Bilancio 2024/2026, annualit 2024, nellambito della disponibilit gi attestata con DGR n. 1739 del 15/11/2024; Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013 ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1957 Legge Regionale n. 21/2011. Capo II AGRICOLTURA SOCIALE DGR 722/2011 Adozione dello schema di convenzione per laffidamento dellattivit di Raccordo pedagogico degli Agrinido di Qualit della Regione Marche per lanno scolastico 2024/2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA Di approvare lo schema di convenzione riportato nellAllegato A, che forma parte integrante della presente deliberazione, per laffidamento alla Fondazione Chiaravalle-Montessori dellattivit di Raccordo pedagogico degli Agrinido di Qualit della Regione Marche per lanno scolastico 2024/2025; Di destinare alla Fondazione ChiaravalleMontessori per lo svolgimento delle attivit di cui al punto precedente, in ragione dellesigibilit della spesa dellanno 2024, la somma di 10.000,00, disponibile sul capitolo 2160110032 del bilancio 2024/2026, annualit 2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1958 Disposizioni applicative in attuazione dellart.2 par. 3 della legge regionale 3 aprile 2013 n. 5 (Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio tartufigeno). Revoca delle DDGR n.61/2015, n.70/2016 e n. 804/2018. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare le Disposizioni applicative in attuazione dellart.2 par. 3 della legge regionale 3 aprile 2013 n. 5 (Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio tartufigeno) individuate nellallegato A) al presente atto; - di revocare le DDGR n.61/2015, n.70/2016 e n. 804/ 2018. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1959 Criteri e modalit per la concessione agli AATTCC dei contributi necessari per far fronte al pagamento agli imprenditori agricoli, dei risarcimenti dei danni alle colture agricole provocati dalla fauna selvatica. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare i criteri e le modalit (allegato 1 al presente atto) per la concessione dei contributi necessari per permettere agli Ambiti Territoriali di Caccia (AATTCC) di sostenere i maggiori costi relativi alle richieste, da parte degli imprenditori agricoli, di risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle colture agricole; - che lonere del presente atto, in termini di esigibilit della spesa per complessivi 500.000,00, trova copertura, in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) del D.lgs. 118/2011 per le obbligazioni che ne deriveranno, sui fondi stanziati sul capitolo 2160210136 del Bilancio 2024/2026, di cui . 300.000,00 annualit 2024 e . 200.000,00 annualit 2025. - che le risorse riservate a tale intervento sono coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1960 Approvazione schema di convenzione tra la Regione Marche e la Societ Telematic Applications for Synergic Knowledge S.R.L (Task) per laffidamento in-house alla stessa societ di servizi di adeguamento tecnologico e normativo della piattaforma regionale SUAP - PNRR M1 C1 Intervento 2.2.3 Digitalizzazione delle procedure SUAP & SUE LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di convenzione, allegato 1) alla presente deliberazione, a farne parte integrante e sostanziale, con la Societ Telematic Applications for Synergic Knowledge S.R.L (Task)., CF e P.Iva 01369040439, societ in house della Regione Marche concernente laffidamento dei servizi di adeguamento tecnologico e normativo della piattaforma regionale SUAP - di incaricare il Dirigente del Settore Transizione digitale ed Informatica alla sottoscrizione della convenzione adottando lo schema contrattuale allegato, autorizzandolo ad apportare unicamente modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie ai fini della stipula; - di demandare, in conformit a quanto disposto nella DGR 184/2018, al Settore Transizione digitale e informatica il coordinamento, la supervisione e il controllo sullesecuzione e attuazione della convenzione; - di stabilire che lonere complessivo dei servizi in convenzione pari a . 1.339.364,80 (IVA 22% inclusa) trova copertura finanziaria come segue: AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1961 DL 39/2009, art. 11 OCDPC 675/2020, 780/ 2021 e 978/2023 Individuazione delle azioni di prevenzione strutturale del rischio sismico LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di destinare, in attuazione dellOrdinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile n. 978/2023, art. 20 comma 3, limporto di 1.065.159,83 allincremento del costo convenzionale relativo allintervento di delocalizzazione delledificio denominato Padiglione 1 dellospedale Augusto Murri di Fermo; 2. di modificare, in attuazione dellOrdinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 780/2021, lelenco delle azioni di prevenzione strutturale del rischio sismico di cui allallegato A alla DGR n.104 del 09/02/2022, sostituendolo con lelenco di cui allallegato A presente deliberazione; 3. di dare atto che lonere derivante dalla presente deliberazione pari a complessivi 4.977.026,49 e trova copertura sui capitoli di spesa del Bilancio 2024-2026 annualit 2024 come di seguito specificato: 4. di dare atto che le risorse sopra indicate risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dal presente atto, fatte salve le eventuali variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al d. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 5. di stabilire che, in sede di perfezionamento dellobbligazione giuridica conseguente alla presente deliberazione, verr richiesta lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato, al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa in termini di esigibilit, nel rispetto del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1962 Art.7 L.R.5/2012 - DGR n. 770/2024 - Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024. Integrazione delle risorse. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di integrare le risorse stanziate nellambito del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva 2024, approvato con DGR n. 770/2024, con una dotazione aggiuntiva pari ad 130.000,00 da destinare ad incremento della dotazione della Misura 2 del Programma stesso; - di dare atto che lonere finanziario derivante del presente atto pari complessivamente ad 130.000,00, trova copertura finanziaria sul bilancio pluriennale 2024/2026, annualit 2024 come segue: - Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1963 Autorizzazione apertura scuola di sci Elevate Ski School Monte Prata (art.31 della L.r. n. 4 del 23 gennaio 1996 e s.m.i.). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1- di autorizzare ai sensi dell'art. 31, c. 2, della L.R. 4/96, l'apertura della Scuola di sci denominata scuola di sci Elevate Ski School Monte Prata Associazione tra professionisti con sede legale: Via DAncaria, 1 63100 Ascoli Piceno, sede operativa: Localit Monte Prata 62039 Castelsantangelo sul Nera (MC), Cod. Fisc. / P. Iva: 02560870442; 2- di disporre l'obbligo in capo a detta scuola di comunicare alla Giunta regionale e al Consiglio direttivo del Collegio Regionale dei Maestri di Sci delle Marche, ad ogni inizio stagione, le eventuali variazioni che interessano il corpo insegnante, lo statuto, la sede ed il recapito; 3- di trasmettere copia della autorizzazione rilasciata a favore della Scuola di Sci Elevate Ski School Monte Prata Associazione tra professionisti, come disposto al precedente punto del presente dispositivo, al Consiglio direttivo del Collegio regionale dei maestri di sci delle Marche per lesercizio della vigilanza sulla scuola. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1979 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027. Modifica DGR 248/ 2024 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di sostituire il TOMO II adottato con la DGR 248 del 26/02/2024, con il TOMO II di cui allallegato A della presente deliberazione di cui parte integrante e sostanziale. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1980 Autorizzazione alla stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale non dirigente della Giunta regionale - annualit 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di autorizzare la delegazione trattante di parte pubblica alla stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale non dirigente della Giunta regionale - annualit 2024, come da allegato 1) e allegato 2), che riportano rispettivamente la copia conforme della preintesa sottoscritta dalle parti trattanti e della relativa relazione illustrativa e tecnicofinanziaria; di confermare, anche per lannualit 2024, lincremento di cui allart. 79, comma 3, CCNL Funzioni Locali 2019-2021, in attuazione di quanto previsto dallart. 1, comma 604 della L. n. 234/2021 (Legge di bilancio 2022), nella misura dello 0,22% del monte salari 2018 relativo al personale non dirigente. Tale incremento annuo pari a complessivi Euro 117.115,72, di cui Euro 90.488,48 da destinare alla componente variabile del Fondo risorse decentrate ed Euro 26.627,24 ad incremento delle risorse per gli incarichi di Elevata Qualificazione; di stabilire che lallegato 1) e lallegato 2) costituiscono parte integrante della presente deliberazione; di stabilire che lonere finanziario della quota parte del fondo ancora da liquidare, pari a Euro 7.732.266,00, comprensiva degli oneri riflessi e IRAP, trova copertura nel bilancio 2024/2026, annualit 2024, a carico dei seguenti capitoli: capitolo 2011010005 Euro 4.945.169,00 capitolo 2011010016 Euro 1.176.950,00 capitolo 2011010027 Euro 420.339,00 capitolo 2110210035 Euro 149.699,00 capitolo 2110210036 Euro 35.628,00 capitolo 2150110011 Euro 759.245,00 capitolo 2150110012 Euro 180.700,00 capitolo 2150110013 Euro 64.536,00 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1981 Autorizzazione alla stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Area della dirigenza FFLL della Giunta regionale - annualit 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di autorizzare la delegazione trattante di parte pubblica alla stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Area della dirigenza FFLL della Giunta regionale - annualit 2024, come da allegato 1) e allegato 2), che riportano rispettivamente la copia conforme della preintesa sottoscritta dalle parti trattanti e la relativa relazione illustrativa e tecnico-finanziaria; di stabilire che lallegato 1) e lallegato 2) costituiscono parte integrante della presente deliberazione; di stabilire che lonere finanziario della quota parte del fondo, ancora da liquidare, pari a Euro 1.995.463,00, comprensiva degli oneri riflessi e IRAP, trova copertura nel bilancio 2024/2026, annualit 2024, a carico dei seguenti capitoli: capitolo 2011010005 Euro 1.414.378,00 capitolo 2011010016 Euro 336.622,00 capitolo 2011010027 Euro 120.222,00 capitolo 2110210035 Euro 100.356,00 capitolo 2110210036 Euro 23.885,00 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1982 Programma Regionale (PR) FESR 2021/ 2027. Modifica della DGR 934/2023 Linee Guida per la predisposizione e la standardizzazione dei bandi FESR 2021-2027. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di sostituire lallegato A della DGR 934/2023 con lallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1983 Modifica D.G.R. n. 1684 del 06 novembre 2024 Regolamento Regionale n. 4/2015. Classificazione e piano di gestione e di alienazione dei beni immobili della Regione Marche. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di modificare la D.G.R. n. 1684 del 06 novembre 2024 Regolamento Regionale n. 4/2015. Classificazione e piano di gestione e di alienazione dei beni immobili della Regione Marche sostituendo lallegato A della delibera 1684 del 06 novembre 2024 con lallegato A alla presente deliberazione e parte integrante della medesima. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1984 Tar Marche. Ricorso acquisito al n. 1527123 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 04/12/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1985 Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare sullo schema di deliberazione concernente: L. R n. 7/95 L.R. 12/24 Approvazione dello statuto tipo per gli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1986 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) - Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRA01 ACA 1 -produzione integrata - Intervento SRA08 ACA 8 - Gestione prati e pascoli permanenti - Intervento SRB01 Sostegno zone con svantaggi naturali montagna - Intervento SRC01 Pagamento compensativo zone agricole natura 2000 - Intervento SRA30 Benessere animale. Bandi Annualit 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA ? di approvare, ai fini dellattivazione dei bandi Annualit 2025, i criteri e le modalit attuative generali del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale (PSP) della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) per i seguenti Interventi: Intervento SRA01 ACA 1 - produzione integrata (Allegato A); Intervento SRA08 ACA 8 - Gestione prati e pascoli permanenti (Allegato B); Intervento SRB01 Sostegno zone con svantaggi naturali montagna (Allegato C); Intervento SRC01 Pagamento compensativo zone agricole natura 2000 (Allegato D); Intervento SRA30 Benessere animale (Allegato E); ? di stabilire che i criteri e le modalit attuative generali previsti per gli interventi SRA01, SRB01, SRC01, SRA30 e riportati rispettivamente negli Allegati A, C, D, ed E del presente atto, di seguito elencati, potranno essere applicati a condizione dellapprovazione della nuova versione del PSP (Ver. 4) da parte della Commissione europea e dellapprovazione del conseguente adeguamento del CSR Marche 2023-2027 (ver. 4.0) da parte dei competenti organi regionali: SRA01 (Allegato A): applicazione della demarcazione in caso di adesione alla vendemmia verde per cui non viene corrisposto il premio sulla vite dellintervento SRA01; SRB01 (Allegato C): introduzione del Criterio di ammissibilit che definisce le aziende di tipo zootecnico; applicazione dellimporto del premio fino a un massimo di 250,00 /ha per le aziende con seminativi e fino ad un massimo di 300,00 /ha per le aziende con la zootecnia; SRC01 (Allegato D) relativamente allIntervento A2: applicazione della specifica relativa allerogazione del premio una tantum; applicazione dei nuovi limiti delle classi di superficie oggetto di impegno (SOI); SRA30 (Allegato E): applicazione della demarcazione in caso di adesione allEco-schema 1 Pagamento per la riduzione dellantimicrobico resistenza e benessere animale (Livello 2) che non compatibile con i premi relativi a bovini da carne con pascolamento e bovini da latte con pascolamento di SRA30; applicazione della cumulabilit dellIntervento SRA30 con lIntervento SRA08 Gestione prati e pascoli permanenti; modifica della durata dellimpegno che pu essere stabilita da 1 a 5 anni; eliminazione dallarea di Intervento 4 accesso allaperto e pascolo delle sottoazioni 4.2. e 4.3; eliminazione del riferimento alla sottoazione 4.2 dal vincolo previsto per lattivazione dellarea di intervento 2 (equidi) eliminazione dai vincoli previsti per lattivazione dellarea di intervento 4 del riferimento alla sottoazione 4.2 e alle sottoazioni 4.3+4.5+4.6 eliminazione delle sottoazioni 4.2. e 4.3 dalle relative voci di costo; incremento a 200 UBA dellerogazione del premio al 100%. ? di stabilire che lintervento SRA01, nellannualit 2025, viene attivato solo al di fuori degli Accordi Agroambientali dArea; ? di stabilire che la dotazione finanziaria complessiva assegnata per i Bandi Annualit 2025, per il periodo di impegno della programmazione 2023-2027, trova interamente copertura allinterno del Piano finanziario del CSR 2023-2027, ed pari a: Intervento SRA01 19.500.000,00 di spesa pubblica per il quinquennio di impegno; Intervento SRA08 6.500.000,00 di spesa pubblica per il quinquennio di impegno; Intervento SRB01 14.000.000,00 di spesa pubblica per lanno di impegno; Intervento SRC01 200.000,00 di spesa pubblica per lanno di impegno; Intervento SRA30 6.000.000,00 di spesa pubblica per lanno di impegno. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1987 L. R n. 7/95 L.R. 12/24 - Nomina Commissario straordinario per la costituzione dei nuovi organi degli Ambiti territoriali di caccia regionali LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di nominare, quale Commissario straordinario per la costituzione dei nuovi organi degli Ambiti territoriali di caccia di cui all'articolo 17 della L.R. 7/1995, come modificato dalla L.R 12/24, il Dottore Brandimarte Alberto, il quale risulta essere in possesso dei requisiti di professionalit ed esperienza per lespletamento dellincarico; 2. di stabile che lincarico affidato con il presente atto decorre dalla data di accettazione e terminer una volta espletati i compiti di cui al punto precedente, e comunque non oltre i 120 giorni dalla data di approvazione, da parte della Giunta Regionale, del nuovo statuto tipo , eventualmente prorogabili per giustificati motivi. 3. di riconoscere al Commissario Straordinario un compenso mensile pari ad 12.000,00 onnicomprensivo di importo IVA e di eventuali oneri se dovuti, ripartito in parti uguali a carico del bilancio di ogni AA.TT.CC. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1988 L.r. 11/95 - Emergenze fitosanitarie - Finanziamento del Servizio Fitosanitario Regionale per le funzioni delegate dalla Regione Triennio 2024-2026. Programma operativo triennale per la gestione delle emergenze fitosanitarie e lattuazione dei Piani di Azione regionale finalizzati a impedire la diffusione nella Regione Marche degli organismi nocivi da quarantena di cui stata riscontrata la presenza in parte del territorio regionale. Bilancio 2024-2026. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare e finanziare il Programma operativo triennale, allegato A della presente Deliberazione, per la gestione delle emergenze fitosanitarie e lattuazione dei Piani di Azione regionale finalizzati a impedire la diffusione nella Regione Marche degli organismi nocivi da quarantena di cui stata riscontrata la presenza in parte del territorio regionale, come stabilito nel D.lgs. 2 febbraio 2021 n. 19 riguardante le norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi; 2. di individuare il Servizio Fitosanitario Regionale, di cui alla L.r. 16 gennaio 1995, n. 11, la cui gestione compete al Settore fitosanitario e agrometeorologia, laboratori e qualit delle produzioni dellAgenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" (AMAP), quale soggetto responsabile della predetta attivit coerentemente con lart. 2 comma 2 lettera b punto 1 della L.r. 12 maggio 2022, n. 11 Trasformazione dellASSAM nellAgenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca; 3. di stabilire che le attivit del Programma triennale sono indirizzate allattuazione dei Piani di Azione regionali ed altre disposizioni di misure fitosanitarie per i seguenti organismi nocivi: Anoplophora glabripennis (D.G. Regione Marche n.1730 del 27 dicembre 2013), organismo nocivo prioritario, Aleurochantus spiniferus (D.D. TECNICO AMAP n. 45 del 25 gennaio 2024), Ceratocystis platani (D.D. TECNICO AMAP n. 494 del 29 novembre 2024), fitoplasma della Flavescenza dorata della vite e suo vettore Scaphoideus titanus (D.D. TECNICO AMAP n.379 del 22 dicembre 2023), organismi nocivi regolamentati da quarantena rilevanti per lUE, Toumeyella parvicornis (D.D. TECNICO AMAP n.340 del 01 agosto 2024), organismo nocivo soggetto a lotta obbligatoria ai sensi del Decreto Ministeriale 03 giugno 2021, Erwinia amylovora allinterno della zona protetta per detta avversit, nonch alle disposizioni di eradicazione o contenimento disposte dal Servizio Fitosanitario Regionale a seguito del ritrovamento nei prossimi 3 anni di altri organismi nocivi da quarantana; 4. di stabilire che lonere per la realizzazione delle azioni del predetto Programma operativo triennale per la gestione delle emergenze fitosanitarie e lattuazione dei Piani di Azione regionali, pari a 510.000,00, trova copertura in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 118/2011 nel Bilancio di Previsione 2024-2026 della Regione Marche cos come segue: per 170.000,00 annualit 2024 sul capitolo di spesa 2160110079 Missione 16 Programma 1; per 170.000,00 annualit 2025 sul capitolo di spesa 2160110079 Missione 16 Programma 1; per 170.000,00 annualit 2026 sul capitolo di spesa 2160110079 Missione 16 Programma 1; 5. di stabilire che con successivi provvedimenti del dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale si proceder a impegnare, liquidare e pagare gli importi del Piano dazione del Programma operativo triennale in base allesigibilit. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1989 Modifica alla DGR n. 1086 del 17/7/2023 recante: PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse Inclusione Sociale: OS 4.h (1) Tirocini di inclusione sociale e OS 4.k. Progetti di potenziamento degli ATS - Approvazione dei criteri di riparto fondi e disciplina degli interventi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di modificare lArt. 7 dellAllegato 2 della DGR 1086 del 17/07/2023, disponendo che, per lintervento relativo ai progetti di potenziamento degli ATS (OS 4k), la percentuale di spesa che gli Ambiti Territoriali Sociali devono aver effettuato entro il 31/12/2024 stabilita almeno al 40% del finanziamento, anzich al 50%. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1990 Richiesta di parere alla Commissione assembleare competente sullo schema dideliberazione concernente: Accordo, ai sensi dellArt. 9 del D. Lgs. 28/08/1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante Linee di indirizzo per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi per il reinserimento socio-lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti dellAutorit Giudiziaria limitativi o privativi della libert personale. Approvazione del Piano di Azione della Regione Marche - Programmazione Triennale 2024 2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2002 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2003 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2004 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2024 2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2005 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2006 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2007 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2008 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2024 di avanzo accantonato - residui perenti 13 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2009 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2024 di avanzo accantonato - residui perenti 13 provvedimento. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2010 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2024 di avanzo accantonato - residui perenti 13 provvedimento. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 20 dicembre 2024, n. 2011 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 21 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 dicembre 2024, n. 2016 Richiesta di parere alla Commissione Consiliare competente e al CAL sullo schema di deliberazione avente ad oggetto: Programmazione della rete scolastica e dellofferta formativa per la.s. 2025/2026 ai sensi dellart.138 del D.Lgs. n.112/1998, dellart. 19 comma 5 ter del D.L. n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla L. 111/2011, e del decreto interministeriale n. 127/2023 AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it